Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Mercoledì 16 aprile alle ore 18:00, presso il Circolo Arci L’Ortaccio, si terrà la conferenza “Samurai immaginari” a cura di Nicola Bassoni, ricercatore dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
L’incontro, organizzato dall’ANPI con il patrocinio del Comune di Vicopisano, esplorerà il modo in cui il Giappone ha alimentato l’immaginario dell’estrema destra europea dai primi del Novecento fino ai giorni nostri.
Attraverso miti, simboli e riferimenti culturali, una certa idea del Giappone ha affascinato per oltre un secolo ambienti neofascisti e ultraconservatori, proiettando su di esso valori affini al pensiero dell’estrema destra, pur rimanendo un paese estraneo alla tradizione occidentale. Questo fascino si è manifestato in forme diverse: dalle citazioni di Yukio Mishima e D.T. Suzuki, all’ammirazione per le figure dei samurai, fino all’uso di simboli come la katana e il sole nascente in ambienti radicali.
Bassoni analizzerà anche come questo immaginario sia stato recepito da personaggi e gruppi eterogenei, dai terroristi come Anders Breivik a intellettuali e politici come Mario Vattani, passando per la galassia di gruppi neofascisti che trovano nel Giappone una fonte estetica e ideologica.
Il percorso della conferenza sarà retrospettivo: dall’influenza di autori giapponesi contemporanei fino alle origini di questo interesse, risalenti all’epoca pre-fascista, con particolare attenzione al ruolo svolto dall’alleanza tra Germania nazista, Italia fascista e Giappone imperiale nel plasmare certe rappresentazioni culturali.
Un’occasione per riflettere su come culture lontane possano essere reinterpretate e strumentalizzate all’interno di visioni politiche radicali.