Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Finisce con un 3-1 bugiardo per quanto visto in campo: il Forlì gioca meglio nel primo tempo ma soffre la
grande reazione del Tuttocuoio nella ripresa, penalizzato però da alcuni episodi poco fortunati. Comunque una grande reazione della squadra nero verde dopo le ultime prove poco brillanti. Il match inizia nel peggiore dei modi per il Tuttocuoio perché dopo un minuto e mezzo gli ospiti sono già in
vantaggio. Si propone a sinistra il giovane Graziani il cui cross dolcissimo sul secondo palo pesca Campagna, Carcani non esce e per l’attaccante romagnolo è un gioco da ragazzi insaccare di testa, 0-1. I galletti biancorossi accelerano i ritmi: al 17’ Menarini crossa da destra per Gaiola il cui tiro al volo non è lontano dal“sette”. Ma è l’avvisaglia del raddoppio che arriva un minuto dopo quando una palla filtrante centrale taglia fuori l’intera retroguardia di casa, Petrelli si presenta solo davanti al portiere e lo batte con un rasoterra preciso, 0-2. Il Tuttocuoio reagisce e alza il baricentro. Alla mezzora su rimessa laterale di Salto, spizzaBardini e gran tocco in girata di Massaro, ma Martelli è bravo ad allungarsi e a salvarsi in angolo. La squadra di casa prende coraggio e al 33’ su un cross da sinistra Centonze svetta bene in solitudine di testa, ma il suo colpo di testa esce di un soffio con Martelli immobile: che occasione! Ma il Forlì risponde presente al 35’ quando Macrì aggancia un buon pallone in piena area di rigore: il suo sinistro a giro è bello ma non preciso e per Carcani non ci sono problemi. Ospiti ancora pericolosi al 39’ quando Campagna si presenta solo davanti Carcani, bravissimo a respingere la conclusione da corta distanza.
Nella ripresa mister Firicano toglie un difensore (Bardini) per un attaccante (Benericetti) e passa dal 5-3-2 a un 4-2-3-1 più offensivo. E subito al 30” è pericoloso Di Natale con un tiro da fuori, ben parato da Martelli. E la mossa porta subito risultati: al 10’ grande apertura di Russo per Lorenzini, cross al volo basso per Massaro che fa un intelligente velo per Benericetti, steso al momento del tiro. È rigore che Di Natale
trasforma per l’1-2. I ragazzi della presidente Coia prendono coraggio e due minuti dopo si fanno
nuovamente pericolosi con Massaro la cui conclusione dal limite è però larga. Un minuto più tardi è Haka dopoun bello slalom a essere pericoloso ma la conclusione è debole. Nel momento di maggior spinta per una protesta banale su un fallo laterale viene espulso per proteste Lorenzini, lasciando così il Tuttocuoio in
dieci. Al 29’ grande spunto di Massaro che salta un avversario e sull’uscita di Martelli alza il pallonetto di
qualche centimetro di troppo: la palla esce alta di un soffio! Grazie alla superiorità numerica il Forlì può
approfittare di spazi importanti e al 78’ Graziani si presenta davanti a Carcani ma lo grazia calciando
altissimo. La spinta del Tuttocuoio resta generosa ma ovviamente perde lucidità con il passare dei minuti e
al 93’ il Forlì la chiude in contropiede con il tocco sottomisura di Okitokandjo. Finisce con tanto rammarico
per la squadra di Firicano, protagonista di un secondo tempo ottimo per intensità e voglia, ma sfortunato
nelle conclusioni.
Tuttocuoio-Forlì 1-3
TUTTOCUOIO: Carcani, Haka, Moretti, Salto, Bardini (46’ Benericetti), Di Natale (80’ Acosty), Fino (29’ Del
Rosso), Massaro, Russo (77’ Sansaro), Lorenzini, Centonze (72’ Chiti). A disp.: Dainelli, Renda, Ciotola, Pisco.
All.: Aldo Firicano.
FORLI’: Martelli, Mandrelli (78’ Colombo), Menarini, Gaiola, Sbardella, Petrelli (70’ Okitokandjo), Macrì,
Farinelli (80’ Eleonori), Drudi, Graziani, Campagna. A disp.: Zamagni, Rossi, Valentini, Visani, Berto, Ghetti.
All.: Alessandro Miramari.
ARBITRO: Patti di Palermo, coad. da Marchei e Silvestri di Ascoli Piceno.
RETI: 2’ Campagna, 18’ Petrelli, 56’ rig. Di Natale, 94’ Okitokandjo.
NOTE: Ammoniti Massaro, Di Natale, Mandrelli, Petrelli, Gaiola, Salto, Carcani. Espulso al 65’ Lorenzini per
proteste. Angoli 2-0. Recupero 2’+5’.