Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Dichiarazione dei redditi, la consulenza, assistenza e informazioni personalizzate per compilare correttamente la modulistica dei 730
Il presidente delle Acli pisane Valente: “Ai nostri sportelli anche tutte le informazioni sulle novità introdotte per il 2023”. Il direttore del Caf Amato: “Con il completamento della pratica, rimborsi Irpef già sullo stipendio di luglio o sulla pensione di agosto o settembre”
Undici sedi diffuse su tutto il territorio della provincia e una squadra di 36 operatori esperti e preparati già al lavoro dal fine di marzo. E’ partita da qualche settimana la campagna fiscale 2024 ai Caf delle Acli provinciali di Pisa per assicurare consulenza, assistenza e accompagnamento a lavoratori e pensionati nelle procedure per la compilazione e presentazione delle dichiarazioni dei redditi. “Il supporto dei nostri centri di assistenza fiscale permetterà di ottenere informazioni personalizzate sulle novità introdotte per il 2024 e sulla documentazione completa da presentare – spiega il presidente delle Acli provinciali di Pisa Andrea Valente – ma anche sulle detrazioni per le spese sostenute e sulle agevolazioni previste, favorendo il buon esito della procedura con l’assunzione della responsabilità per ogni eventuale futura contestazione”.
I Caf Acli sono a Pisa (in via da Francesco da Buti 20 e presso la sedi Aci di via di Cisanello 168), ma anche a Ghezzano (via Calcesana 164/166), Navacchio (via Toscoromagnola 1621/23), Cascina (piazza Gramsci, 1), Pontedera (piazza Berlinguer, 12), Ponsacco (via Nazario Sauro, 15), Santa Croce sull’Arno (Largo Vittorio Sereni, angolo Umberto Saba), San Miniato (via Pizzigoni, 41), Castelfranco di Sotto (via don Minzoni, 7) e Castelnuovo Val di Cecina (via della Repubblica, 56).
“Vero che i 730, il più comune e diffuso modello per la dichiarazione dei redditi, è predisposto nel cassetto fiscale del contribuente direttamente dall’Agenzia delle Entrate, ma l’intermediazione di un centro fiscale è comunque importante per effettuare le verifiche, per apportare eventuali modifiche e per portare a buon termine l’operazione – spiega il direttore del Caf Acli di Pisa Paolo Amato-. Il completamento della pratica fiscale permetterà, inoltre, al contribuente di ricevere gli eventuali rimborsi Irpef sullo stipendio di luglio o sulla rata di pensione di agosto o settembre”.
Tra le novità dell’attuale campagna fiscale rientra la possibilità di effettuare il 730 anche per i contribuenti con sostituto di imposta incapiente e per i cittadini con redditi da lavoro occasionale che in precedenza erano chiamati a presentare il Modello Redditi, inoltre da quest’anno sarà possibile iniziare a fruire dei benefici delle detrazioni del Superbonus in dieci rate per le spese sostenute nel 2022 e dichiarare direttamente anche i patrimoni mobiliari e immobiliari all’estero.
Il 730 ordinario potrà essere presentato entro la scadenza fissata per lunedì 30 settembre, ma l’invito è ad attivarsi in anticipo per dedicare il giusto tempo e la giusta attenzione a questa importante pratica fiscale. Indirizzi, numeri di telefono, mail e orari di tutti i Caf Acli della provincia a questo link https://www.aclipisa.com/sedi-e-contatti/elenco-sedi/.