Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

“Io sto con Chiara”, torneo benefico di golf al Cosmopolitan per il progetto “Giocare in ospedale”

Ancora un binomio di sport e solidarietà per “Io sto con Chiara”, il collettore di raccolta fondi dell’Aoup dedicato al reperimento di donazioni a sostegno di progetti integrativi rivolti al benessere dei pazienti e ai bisogni della comunità che gravita intorno allo sviluppo dell’Ospedale Nuovo Santa Chiara a Cisanello.  Dopo il calcio, stavolta tocca al golf, con un torneo benefico: “Io sto con Chiara Golf Cup”, che si terrà il 10 maggio alle 11.30 al Cosmopolitan Golf & Country Club di Tirrenia (via delle Eriche, 133).  L’evento è stato presentato a Palazzo Gambacorti alla presenza dell’assessore allo sport del Comune di Pisa Frida ScarpaSilvia Briani Direttrice GeneraleAOUP, Grazia Valori Direttrice Amministrativa AOUP, Diego Pieroni Direttore U.O. Pediatria, Valeria Di Bartolomeo e Alessandro Trolese per Confcommercio Pisa, Veronica Marianelli Presidente Cosmopolitan Club, oltre alle referenti del gruppo di lavoro “Io sto con Chiara”, Annalisa Lalumera, Valeria Marrocco e Simona Gesi.

Parte del ricavato dell’intera iniziativa sarà devoluto a “Io sto con Chiara” per finanziare il progetto  denominato “Giocare in ospedale” attraverso l’introduzione del  gioco terapaeutico e della clown terapia. Si tratta di attività professionali di supporto alla medicina tradizionale, divenute nel tempo parte integrante del programma terapeutico per i piccoli pazienti ricoverati.  Gli operatori “del sorriso” intervengono infatti a supporto dell’èquipe sanitaria creando momenti di svago e leggerezza, svolgendo così un ruolo complementare nel processo di cura di cui beneficiano non solo i diretti interessati, cioè i piccoli pazienti della Pediatria e dell’Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Santa Chiara, ma anche i loro familiari e il personale ospedaliero. Giocare è infatti una cosa seria e il gioco in ospedale a Pisa è attivo dal 2002 come servizio di accoglienza e accompagnamento all’ospedalizzazione all’interno dei  reparti infantili, per promuovere la centralità dei bambini e dei ragazzi nei percorsi di assistenza, supportarli nell’affrontare la condizione emotiva legata alla malattia e all’isolamento, aiutare i genitori nella gestione dell’ansia e dello stress e l’èquipe sanitaria nella relazione col bambino e la famiglia.

All’iniziativa benefica, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Pisa, partecipa anche Confcommercio, nell’ottica dell’accordo di partnership siglato a novembre scorso con l’Aoup che prevede appunto, da parte dell’associazione di categoria, l’impegno nel sensibilizzare cittadini, imprese e associazioni a sostenere specifici progetti dell’ospedale anche attraverso il reperimento di risorse alternative e integrative rispetto a quelle ordinarie destinate al sistema sanitario nazionale.

La gara è aperta alle iscrizioni sia dei soci (25 euro) sia dei non soci (70 euro)  – iscrizioni a: info@cosmopolitangolf.it – ed è pensata con formula 18 buche lousiana a coppie stableford, con partenza shot gun (simultanea da tante buche). Al termine è prevista la premiazione, articolata in 1° coppia lordo, 1° e 2° coppia netto e 1° coppia mista.

Inoltre, alle 16, i maestri federati offriranno gratuitamente una prova di golf per coloro che parteciperanno all’aperitivo delle 17.30 e che vorranno cimentarsi in questo sport.

Il costo dell’aperitivo è di 25 euro a persona (prenotazioni a: iostoconchiara@ao-pisa.toscana.it).

“Ancora una volta – spiega l’assessore Frida Scarpa – lo sport si conferma un potente strumento di inclusione e solidarietà. Sosteniamo con convinzione questo progetto, che attraverso una manifestazione sportiva raccoglierà fondi da destinare alla pediatria, alla clownterapia e al gioco terapeutico. L’Amministrazione accoglie con favore tutte le iniziative capaci di sensibilizzare cittadini, imprese e associazioni, valorizzando lo sport anche come mezzo di supporto per realtà complesse come gli ospedali, dove gioco e aggregazione sono fondamentali ma spesso difficili. Mi auguro che questa iniziativa diventi un appuntamento fisso ogni anno. Apprezzo che il golf si apra alla città con attività all’aperto, coinvolgendo le famiglie e creando momenti di condivisione per chi sta affrontando percorsi difficili con i propri figli. Invito tutta la cittadinanza a partecipare. Ringrazio l’Azienda Ospedaliera per l’organizzazione, il Cosmopolitan per aver messo a disposizione le strutture e tutti i soggetti coinvolti. Che sia una grande giornata in cui lo sport unisce davvero tutti.”

Stiamo andando avanti con sempre maggiore convinzione su questa strada del crowfunding integrativo, inaugurata dal lancio del programma strutturato ‘Io sto con Chiara – dichiara la direttrice generale dell’Aoup Silvia Briani – perché siamo convinti che sia la strada giusta. Tutto quello che può arrivare da elargizioni di privati, associazioni di categoria, enti no-profit, istituzioni benefiche e che va a completare con risorse aggiuntive la mission di un ospedale, che è quella di assicurare le migliori cure possibili in ambienti il più confortevoli possibile, è per noi graditissimo. Quindi questo torneo, che oltretutto ci concilia con la natura perché il golf è uno sport immerso nel verde, ci rende ancora più  soddisfatti e ringraziamo per questo tutti i partner che l’hanno reso possibile”.

“Non abbiamo esitato a rispondere ‘presente’ al progetto ‘Io sto con Chiara’ e anche in occasione di questa importante iniziativa assicuriamo il nostro pieno sostegno – afferma il direttore generale di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli . Ci impegniamo a sensibilizzare imprese e cittadini e a promuovere “Giocare in Ospedale” con ogni mezzo a disposizione. La mission di Confcommercio per il Sociale è proprio quella di superare le rispettive competenze e fare qualcosa in più per la nostra comunità, a maggior ragione quando si tratta di nuovi servizi di cui tutti potremo beneficiare. Se tutti facciamo qualcosa in più per gli altri, contribuiamo sicuramente a costruire un mondo migliore”.

“Il nostro impegno nella manifestazione nasce da una forte motivazione personale, che va oltre lo sport – dichiara Veronica Marianelli, direttrice del Cosmopolitan Golf & Country Club -. Come molti di voi sanno, la famiglia Marianelli ha dato il suo supporto a realtà locali che si occupano della cura dei bambini, offrendo loro le migliori opportunità di guarigione e di crescita. Il ricavato di questo evento andrà a sostenere il progetto dedicato ai piccoli pazienti, garantendo loro anche un ambiente sereno dove possano sentirsi amati e protetti. Inoltre, desidero sottolineare l’importanza di questo tipo di iniziative: lo sport, infatti, non è solo una passione, ma un veicolo potente di solidarietà e di cambiamento. Ci permette di sensibilizzare e coinvolgere la società in progetti che possono davvero fare la differenza. Vi invito tutti a partecipare con entusiasmo, a divertirvi, ma soprattutto a ricordare che ogni passo che faremo oggi contribuirà a rendere il mondo un posto migliore per i nostri bambini. Grazie di cuore a tutti voi per essere qui e per sostenere questa causa straordinaria. Insieme possiamo fare la differenza”.