Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Giornata mondiale asma bronchiale, spirometrie gratuite in Pediatria

Spirometrie gratuite ai bambini al di sopra dei 6 anni nell’Unità operativa di Pediatria all’Ospedale Santa Chiara. E’ una delle iniziative con cui l’Aoup anche quest’anno aderisce alla Giornata mondiale contro l’asma bronchiale, che si celebrerà in tutto il mondo il prossimo 6 maggio

In quella giornata, dunque, come già avvenuto negli anni passati, a Pisa verranno eseguiti gratuitamente questi esami che si potranno prenotare (fino a saturazione dei posti disponibili) inviando una email all’indirizzo pneumologia.pediatrica@ao-pisa.toscana.it, specificando nell’oggetto “Giornata mondiale asma” e indicando brevemente per quale sintomatologia o storia clinica si richiede il test.  Nella stessa giornata, verranno distribuite brochure informative ai genitori dei bambini ricoverati e a quelli che si recheranno in Pediatria con i propri figli anche per altre visite specialistiche.

L’asma bronchiale è una delle patologie croniche più diffuse e la più frequente in età pediatrica, interessando circa un bambino su 10 nei Paesi occidentali, con notevoli ricadute, anche in Italia, in termini di spesa sanitaria oltreché di assenze scolastiche e lavorative. Allo scopo di aumentare la conoscenza dell’asma e migliorarne il trattamento, dal 1998, su iniziativa della Global Initiative for Asthma (GINA), ogni anno, il primo martedì del mese di maggio, si tiene la giornata mondiale dell’asma: quest’anno il tema sarà “Make inhaled treatments accessible for ALL!” (“Rendiamo le terapie inalatorie accessibili a tutti!” – info: https://ginasthma.org/wad-2025/), proprio a sottolineare la necessità di rendere capillare il corretto trattamento di questa condizione.

L’iniziativa rientra nell’ambito di quella nazionale promossa dalla Simri (Società italiana per le malattie respiratorie infantili, www.simri.it) in collaborazione con Federasma (federazione che raccoglie le associazioni dei pazienti asmatici, www.federasmallergie.it), l’associazione Respiriamo insieme (https://respiriamoinsieme.org), l’associazione AsmAllergiaBimbi (www.asmallergiabimbi.it) e la Sip-Società italiana di pediatria (www.sip.it ).