Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Disagi, viabilità interrotta, danni economici (e non) per imprenditori e residenti e una situazione che, intorno alla SS 68, continua a creare grandi preoccupazioni per il tessuto economico della Val di Cecina. Ecco che ieri, lunedì 31 marzo, CNA Pisa ha organizzato un incontro nella Sala Giunta del Comune di Volterra al quale ha preso parte anche la senatrice Dem Ylenia Zambito. Un tavolo di confronto fortemente voluto dall’associazione di categoria pisana e dalla sua presidenza di zona che, da sempre, tengono alta l’attenzione su una problematica che ormai da troppo tempo paralizza il tessuto imprenditoriale e artigianale della zona. L’incontro è stato aperto della coordinatrice sindacale responsabile della Val di Cecina Sabrina Perondi e ha visto la partecipazione – oltre che della senatrice PD – anche del presidente CNA Val di Cecina Fausto Bacci e dei membri di presidenza, del sindaco del Colle Etrusco Giacomo Santi, di Roberto Pepi, presidente della Cassa di Risparmio di Volterra, del comitato cittadino SALVASTRADA68 e di numerosi imprenditori.
“CNA Pisa rappresenta la maggior parte degli artigiani e imprenditori della Val di Cecina e ha una sede operativa a Volterra. Da sempre monitora attentamente questa grave situazione in costante contatto con il sindaco e con gli imprenditori locali per trovare una soluzione concreta e tempestiva” ha detto Perondi.
Attualmente, come ha ricordato il sindaco che ha scritto al Ministro competente Salvini e ad Anas, sono in corso monitoraggi dell’arteria sotto la supervisione dell’Università di Pisa e il transito sulla SS68 è limitato a 3,5 tonnellate di peso e bus turistici.
“Tutto il tessuto imprenditoriale, anche in vista della stagione estiva, è fortemente preoccupato – si legge in una nota di CNA -. Prioritario ripristinare, mettere in sicurezza e riaprire al traffico la strada che è un’arteria vitale per tutti i comuni limitrofi e per il tessuto economico – che già sta avendo disdette e mancati incassi – della vastissima Val di Cecina”.
CNA e la senatrice Zambito hanno accolto anche le segnalazioni del comitato cittadino che ha ribadito il forte disagio dei cittadini e dei pendolari dal momento che le strade alternative non sono idonee e danno come unica conseguenza ritardi di oltre un’ora per raggiungere il luogo di lavoro.
“Non ci fermeremo qui, seguiremo da vicino la vicenda al fianco dei nostri imprenditori e continueremo ad esercitare un fermo, costante pungolo verso gli organi competenti” ha concluso CNA.
Le ha fatto eco la Senatrice Zambito che farà interrogazioni mirate in Senato al Ministro competente: “Siamo molto preoccupati per la situazione della strada statale 68 dopo la nuova frana che ne ha interdetto il passaggio nello scorso febbraio e, nonostante nei giorni scorsi sia stata riaperta al transito, siamo a chiedere interventi urgenti – conclude la senatrice Pd Ylenia Zambito -. Mi sono attivata da subito, anche grazie alle informazioni trasmesse dal sindaco Santi, presentando un’interrogazione al Senato indirizzata al ministro delle infrastrutture e dei trasporti Salvini per sapere lo stato dell’arte e per chiedere a che punto fosse la progettazione da parte dell’ente gestore Anas e del Ministero. Purtroppo non ho ricevuto risposta e visto che la situazione rimane molto preoccupante, anche e soprattutto per il tessuto socio-economico prossimo ad affrontare la stagione turistica, presenterò una nuova interrogazione parlamentare a seguito dell’incontro con imprenditori e comitati tenutosi nel palazzo comunale alla presenza del Sindaco”.