Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Cascina, Rollo: “Tradito lo spirito originario del mondo al contrario. Io scelgo coerenza e libertà”

“Da tempo ho preso le distanze dal progetto Il Mondo al Contrario, a causa di decisioni che non potevo né condividere né accettare. Con lo scioglimento dell’associazione e le dimissioni del precedente direttivo nazionale, questa separazione è ora definitiva”. Lo dichiara Dario Rollo, consigliere comunale ed ex sindaco reggente del comune di Cascina, tra i primi a sostenere – in una fase iniziale – un progetto che si presentava come indipendente e innovativo. “La recente riconfigurazione del comitato sotto la guida dell’on. Vannacci, e il suo avvicinamento (incorporamento) alla Lega, rappresentano un evidente cambio di rotta – prosegue Rollo – che snatura profondamente lo spirito originario dell’iniziativa. Non contesto le scelte personali o strategiche, ma è giusto chiarire che questo percorso non ha più nulla a che vedere con quanto inizialmente proposto ai cittadini: una proposta politica nuova, indipendente e slegata da logiche partitiche”. Pur non avendo mai avuto tessere, Rollo non nasconde di aver in passato collaborato con ambienti vicini alla Lega: “Conosco bene quel mondo, e proprio per questo oggi ne riconosco i limiti. In un contesto politico nazionale e internazionale in continua evoluzione, dove servirebbero coerenza e visione, ho visto troppi cambiamenti di posizione, spesso dettati più dalla convenienza che dai principi. È un approccio che non mi appartiene”. Rollo sottolinea di aver pagato un prezzo personale per il suo coinvolgimento iniziale: “Ho messo in gioco la mia credibilità e le mie relazioni, convinto di sostenere un progetto che potesse ridare voce a chi si è allontanato dalla politica. Ma davanti alla svolta assunta, ho ritenuto doveroso prenderne le distanze, per rispetto verso chi aveva creduto sinceramente in quell’idea”. Infine, ribadisce il proprio impegno civico, autonomo e coerente: “Non ho mai cercato ruoli o vantaggi. Ho scelto di restare libero, fedele ai miei valori e al principio del bene comune. In un’Italia che ha bisogno di serietà, stabilità e coraggio, credo che il vero cambiamento possa nascere solo fuori dalle dinamiche di potere e da certe vecchie logiche. Continuerò a lavorare per questo, in modo indipendente e trasparente, con lo stesso spirito con cui ho sempre servito la mia comunità”.