Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Prosegue l’impegno dei militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell’ambiente e della legalità sul territorio provinciale. Nel corso di recenti operazioni, sono state accertate e sanzionate diverse violazioni in materia di pesca, gestione di rifiuti e tutela della fauna.
A Santa Luce, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Riparbella hanno sorpreso due cittadini stranieri, mentre erano intenti a pescare all’interno dell’area naturale protetta “Riserva Regionale del Lago di Santa
Luce”. I due sono stati immediatamente identificati e sanzionati con una multa di 220 euro ciascuno per esercizio di pesca in zona interdetta e in assenza della prescritta licenza. Il materiale utilizzato per la pesca è stato sottoposto a sequestro amministrativo, mentre il pescato è stato rilasciato nel lago.
A Castelnuovo Val di Cecina, a seguito di accertamenti, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Pomarance hanno deferito all’Autorità Giudiziaria di Pisa due uomini stranieri. I due sono ritenuti responsabili di aver smantellato in concorso un veicolo fuoristrada, di proprietà di uno di essi, abbandonandone i pezzi in un’area del comune di Castelnuovo di Val di Cecina, con l’intento di disfarsene illegalmente.
A San Giuliano Terme, nella frazione di Agnano, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Calcinaia, hanno concluso le indagini relative a una segnalazione di smaltimento illecito di rifiuti tramite combustione, avvenuto lo scorso 19 febbraio in un oliveto. Al termine degli accertamenti, è stato
deferito all’Autorità Giudiziaria di Pisa un pensionato ritenuto responsabile di aver illecitamente bruciato pannelli coibentanti per tetti contenenti carta catramata e materiale plastico, verosimilmente derivanti dalla ristrutturazione di un annesso agricolo. L’uomo è stato inoltre sanzionato amministrativamente per il mancato rispetto delle norme di sicurezza nell’accensione del fuoco, in particolare a causa della presenza di vento.
Infine, durante un servizio di perlustrazione in località San Piero a Grado, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Pisa hanno controllato un autocarro che trasportava rifiuti misti non pericolosi. A seguito del controllo, è stato denunciato un artigiano straniero per gestione illecita di rifiuti e trasporto di rifiuti non pericolosi senza la necessaria iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. L’autocarro utilizzato per il trasporto è stato posto sotto sequestro.
Queste operazioni testimoniano la costante attenzione dei Carabinieri Forestali nel contrasto ai reati ambientali e nella salvaguardia del patrimonio naturale della provincia di Pisa.
Stante l’esistenza della presunzione d’innocenza, l’eventuale responsabilità delle persone denunciate dovranno essere vagliate, nel prosieguo del procedimento, dalle Autorità competenti.