Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Accendi il tuo talento: venerdì 4 aprile alle 16 a Calci, presso la sala del consiglio comunale, la cooperativa Aforisma organizza un Open Day per presentare il progetto di formazione dedicato a ragazze e ragazzi tra i 18 ed i 35 anni. «Assistiamo al crescere di un fenomeno allarmate, quale l’abbandono scolastico da parte di ragazzi e ragazzi che non riescono a completare il percorso di studi e garantirsi futuro. È un fattore preoccupante, sintomo di una progressiva perdita di fiducia nel futuro da parte dei giovani – commenta Valentina Ricotta, vicesindaco con delega all’istruzione e alle politiche giovanili di Calci – Occorre non rimanere spenti, ma dare impulso e per questo mettere in campo tutte le forze e gli strumenti per informare e contrastare questo fenomeno, al fine di incoraggiare i ragazzi e le ragazze a formarsi per guardare al futuro con più sicurezza».
L’evento aperto a tutti, patrocinato dalla Conferenza Zonale per l’Educazione e l’Istruzione Zona Pisana, sarà l’occasione per informarsi sulle varie possibilità che sono messe in campo grazie a questa iniziativa, promossa a partire dal Comune di Pisa e che si estende a tutto il territorio, che ha l’obiettivo di riaccendere i talenti dei giovani, riattivare l’interesse nella propria crescita personale e professionale, far crescere la fiducia e permettere di acquisire competenze, conoscenze ed esperienze. I percorsi formativi gratuiti prevedono da 2 a 4 corsi a testa suddivisi tra azioni professionalizzanti, azioni cosiddette non formali, corsi motivazionali e tutoraggio, per un totale di 324 posti distribuiti nelle varie azioni. I 9 assi didattici sono stati scelti insieme ai partner di progetto sulla base delle realtà lavorative del territorio, per andare incontro alle specificità ed alle possibilità di impiego esistenti: sono relativi ai settori di marketing e comunicazione, professioni innovative, logistica e gestione digitale, cura della persona, commercio, turismo, manutenzione del verde, professioni manuali. Per ciascun allievo viene elaborato un patto formativo personalizzato realizzato con specifici orientatori esperti, un percorso che si può integrare con i corsi del progetto GOL e IEFP già messi in campo da Aforisma.
I corsi sono interamente gratuiti, il progetto si è infatti aggiudicato il finanziamento della Regione Toscana con risorse a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027, e sono inseriti nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Fondamentale l’insieme dei partner che permettono il collegamento tra comunità di giovani, famiglie e categorie protette con le esigenze del mondo del lavoro: oltre ad Aforisma sono Industria Servizi Formazione, Polo Navacchio SpA, Comune di Pisa, CNA servizi, Gruppo Paim, Cooperativa sociale Arnera e Associazione Italiana persone Down.
Per informazioni e iscrizioni si può consultare il sito www.aforismatoscana.net chiamare il numero 050 2201288, scrivere via mail a info@aforismatoscana.net, oppure recarsi direttamente presso la sede in via dei Cappuccini 2/b a Pisa, aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.