Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Ad Acciaiolo la conferenza programmatica Europa Verde Toscana

Si svolgerà sabato 12 aprile 2025, presso il Caseificio Busti di Acciaiolo (Comune di Fauglia, provincia di Pisa) la conferenza programmatica di Europa Verde Toscana. Sarà un appuntamento importante, durante il quale saranno delineate le linee programmatiche in vista delle elezioni regionali di autunno, alle quali Europa Verde sosterrà la candidatura del governatore uscente, Eugenio Giani. «Non si tratta più di difendere l’ambiente in modo isolato o ideologico, ma di guidare la trasformazione sistemica che questa epoca impone – afferma Eros Tetti, portavoce di Europa Verde Toscana – Ci candidiamo a essere la forza politica in grado di coniugare la sostenibilità con lo sviluppo, di accompagnare le aziende nella transizione ecologica, di sostenere i territori nei percorsi di rigenerazione e resilienza, di rispondere alla crisi climatica e sociale con una visione coerente, strutturata, concreta».

Alla conferenza di Acciaiolo, che si articolerà sull’intera giornata di sabato 12 aprile con inizio alle 10,30, hanno assicurato la partecipazione Angelo Bonelli (deputato alla Camera e portavoce di Europa Verde) e Ignazio Marino (europarlamentare e già sindaco di Roma). È previsto anche l’intervento del governatore Eugenio Giani. Oltre a loro, saranno presenti l’onorevole Filiberto Zaratti (co-presidente di Europa Verde), Eros Tetti e Dario Danti (segretario regionale di Sinistra Italiana). Tra gli altri relatori figurano Egidio Raimondi e Pietra Molfettini.

Il sindaco di Fauglia e coordinatore regionale, Alberto Lenzi, aprirà i lavori presentando Massimiliano Ghimenti, il sindaco di Calci (Pisa) che ha intrapreso lo stesso percorso di Lenzi. «Quello con Europa Verde, per me, è un ritorno – spiega Ghimenti – Da lì infatti è cominciato il mio percorso da quando ho deciso di impegnarmi sul piano politico e amministrativo. Oggi ho trovato, grazie al lavoro dei portavoce regionali, Tetti e Bassi, ed all’impostazione data dal coordinatore, Alberto Lenzi, una forza politica che mette al centro le sfide principali per il futuro dei paesi e del Paese: la lotta al dissesto idrogeologico, la tutela dell’ambiente e le problematiche energetiche, la giustizia sociale, il lavoro e, guardando un po’ più in là, la pace. E lo fa con uno spirito chiaro: influenzare il governo dei territori perché questo è l’unico modo per migliorare concretamente la vita delle persone. In sostanza uno spirito e un approccio da amministratori, a cui voglio dare il mio piccolo contributo, con un approccio pratico, avendo portato avanti queste politiche concretamente in oltre 10 anni da sindaco».

Saranno presenti rappresentanti delle aziende del territorio.