Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

๐—ง๐—ฒ๐—ฟ๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ๐—ผ๐—น๐—ฎ: ๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฎ ๐—ฒ ๐˜€๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ ๐—บ๐—ถ๐—น๐—น๐—ฒ๐—ป๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ. Domenica 30 marzo visite gratuite

Domenica 30 marzo, il borgo di Terricciola apre le porte del suo passato piรน antico con un evento straordinario dedicato alla storia e allโ€™archeologia. Grazie alle visite guidate gratuite all’Ipogeo del Belvedere e allโ€™urna cineraria etrusca conservata nella chiesa di San Donato, i visitatori avranno la possibilitร  di immergersi nelle profonditร  storiche di questo suggestivo territorio.

Un tuffo nellโ€™antica civiltร  etrusca

Lโ€™Ipogeo del Belvedere, unโ€™antica tomba etrusca risalente al IV secolo a.C., sarร  tra le principali attrazioni della giornata. Qui si potrร  ammirare il famoso Cippo de Poggiarelli, una testimonianza preziosa della cultura funeraria etrusca. La visita proseguirร  poi nella chiesa di San Donato, dove si trova unโ€™urna cineraria etrusca che racconta il profondo legame tra Terricciola e questa civiltร  millenaria.

Un evento tra storia e mito

Lโ€™iniziativa รจ organizzata dallโ€™associazione Le Cittร  Sotterranee Onlus, con il patrocinio del Comune di Terricciola. Unโ€™occasione imperdibile per scoprire angoli nascosti del borgo e riscoprirne le radici culturali. “Terricciola non รจ solo un borgo,” afferma il sindaco Matteo Arcenni, “รจ un libro aperto sulla nostra storia. Con iniziative come questa vogliamo regalare ai visitatori lโ€™emozione di scoprire le nostre radici piรน profonde, perchรฉ solo guardando al passato possiamo comprendere realmente chi siamo oggi”.

Orari delle visite

Le visite guidate si terranno in tre turni:

  • Primo turno: ore 11:00
  • Secondo turno: ore 16:00
  • Terzo turno: ore 18:00

Informazioni e prenotazioni

Lโ€™ingresso รจ gratuito, ma รจ necessaria la prenotazione. Per riservare il proprio posto รจ possibile contattare il numero 377 6904739.