Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Formazione, opportunità, sbocchi professionali ma anche seconde chance e contrasto concreto alla dispersione scolastica. Copernico, l’agenzia formativa di CNA Pisa, ancora una volta in prima fila nel campo della formazione e degli sbocchi occupazionali. Sono aperte le iscrizioni – e c’è tempo fino al prossimo 17 febbraio – per prendere parte al progetto SPRINT, il percorso formativo finanziato con le risorse del PR FSE+ Toscana 2021-2027 e rientrante nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
“Non siamo i soli – entra nei dettagli il direttore di Copernico, Roberto Maurella -, Collaborano con noi anche altre istituzioni locali, tra cui l’Unione dei Comuni della Valdera, Itinera Servizi alle Imprese S.r.l., IM.O.FOR Toscana, AIM srl, Arnera Società Cooperativa Sociale, Acli Provinciali di Pisa e Lucca e ACLI Service Pisa S.r.L. Le opportunità sono per ragazze e ragazzi tra i 18 e i 34 anni. Nello specifico le iscrizioni sono aperte solo fino al 12 febbraio per i corsi di formazione professionale e fino al 17 febbraio per i laboratori di sviluppo personale. Ogni corso è stato progettato per rispondere a specifiche esigenze di mercato e per offrire percorsi di crescita personale e professionale. Grazie a un approccio pratico e innovativo, SP.RI.N.T. punta a creare un ponte tra i partecipanti e le realtà lavorative del territorio”.
Le iscrizioni ai corsi di formazione professionale, aperte fino al 12 febbraio 2025, riguardano percorsi intensivi di 80 ore. I partecipanti potranno acquisire competenze pratiche in settori chiave come sala bar, giardinaggio, gestione del magazzino, contabilità e amministrazione, maglieria e digital marketing. Questi corsi combinano teoria e pratica per offrire un’esperienza formativa completa e stimolante, ideale per chi vuole entrare o avanzare nel mondo del lavoro.
Per quanto riguarda, invece, i laboratori di sviluppo personale, le iscrizioni sono aperte fino al 17 febbraio. Questi laboratori, della durata di 48 ore, si concentrano su temi quali comunicazione digitale, ecologia e consumo consapevole, sinergia tra vita e lavoro, interazioni emotive, maglieria e lingua italiana applicata alla vita quotidiana. Attraverso metodologie dinamiche come il teatro e il feedback esperienziale, i partecipanti avranno l’opportunità di migliorare le proprie competenze trasversali e di accrescere il proprio potenziale personale e professionale.
“In entrambi i casi – conclude Maurella – è prevista una indennità di frequenza di € 3,50 euro per ora di formazione per ciascun allievo, fino a un massimo di € 250 euro per allievo purché l’allievo abbia frequentato almeno il 70% del percorso stesso”
Info: sede di CNA Pisa Via Carducci 39, Loc. La Fontina, Ghezzano, San Giuliano Terme (PI) Tel. 050 876367