Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Ritorna il Palio Ippico dei Comuni della Provincia di Pisa, giunto quest’anno alla sua 11ª edizione

La manifestazione, che si terrà come di consueto nel Parco di San Rossore, si integra nel programma ordinario delle corse dell’ippodromo, con ogni comune simbolicamente abbinato a un cavallo.

Quest’anno, il drappo che caratterizzerà l’evento è stato realizzato dall’artista Jacopo Petrizzo, vincitore del mini-concorso organizzato da Alfea. La sua creazione è stata svelata durante la conferenza stampa tenutasi il 10 febbraio a Pontedera, presso il Comune.

Come nelle edizioni precedenti, il Palio Ippico si svolgerà su due giornate preliminari: il 23 febbraio e il 16 marzo. I residenti dei Comuni della Provincia di Pisa che partecipano potranno entrare all’ippodromo con un biglietto speciale al costo di 1 €, mostrando un documento di identità alle casse. Questo biglietto esclusivo sarà valido solo per questa iniziativa.

Ogni presenza contribuirà a far guadagnare 1 punto al proprio Comune.

Perché è importante partecipare e sostenere il proprio comune?
Il punteggio accumulato dalle presenze dei residenti di ciascun comune contribuirà a una classifica che determinerà quale cavallo rappresenterà ogni comune nelle batterie di qualificazione. Se il comune avrà scelto bene, il cavallo parteciperà anche alla finalissima.

La giornata culminante del 11° Palio Ippico si terrà il 30 marzo. Anche in questa occasione, il biglietto speciale a 1 € sarà riservato ai residenti dei comuni partecipanti. Durante la giornata si disputeranno le batterie di qualificazione, e i vincitori di ciascuna batteria accederanno alla finale.