Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

MusicaVerde, al Teatro Verdi il terzo concerto della rassegna

Il terzo appuntamento con i Concerti di Musicaverde ospiterà nel Ridotto del Verdi, sabato 8 febbraio alle 17.30, due giovanissimi pianisti dall’importante curriculum: Gianluca Terruli (26 anni) e Paolo Ehrenheim (23 anni); nella seconda parte del concerto, lo Strataquartet, composto da Alice Lombardini (primo violino), Maria Biagioni (secondo violino), Lorenzo Corti (viola), Gabriele Bracci (violoncello), accompagnerà Ehrenheim al pianoforte. 

Briose, vivaci e seducenti le pagine musicali di Robert Schumann e di Fryderyk Chopin che saranno eseguite nel doppio concerto che, come sempre, sarà introdotto da Milli Russo, musicologa e presidente dell’Academia Strata. 

MusicaVerde è la rassegna di concerti organizzata dalla Fondazione Teatro di Pisa in collaborazione con l’Accademia di Musica Stefano Strata con l’obiettivo di offrire ai giovani e talentosi musicisti allievi dell’Accademia un palcoscenico importante per esibirsi e promuovere la cultura musicale tra le giovani generazioni. 

I biglietti (6 euro) sono già in vendita al botteghino del Teatro Verdi e acquistabili anche per telefono (050.941188) e online su www.vivaticket.com

Gianluca Terruli  è allievo del Conservatorio di Milano nella classe della professoressa Silvia Rumi e attualmente si sta perfezionando con il maestro Daniel Rivera all’Accademia di Musica Stefano Strata di Pisa. Premiato in tutti i concorsi a cui ha partecipato, ha vinto il primo premio assoluto al concorso pianistico di Cremona nel 2016 e al Premio Martucci

di Novara nel 2020. In duo con il violoncellista Alessandro Mauriello è stato premiato, nel 2023, al Premio del Conservatorio di Milano. 

Paolo Ehrenheim frequenta il biennio di pianoforte al Conservatorio di Milano, è

allievo del M° Elisso Virsaladze all’accademia di Fiesole e frequenta il corso di perfezionamento del M° Maurizio Baglini all’Accademia Strata di Pisa.

Finalista e vincitore di numerosi premi, si è esibito da solista in molte e prestigiose sale da concerto, tra cui La Fenice di Venezia, il Museo Teatrale alla Scala, al Palazzo del Quirinale per i concerti di Rai Radio 3, nella Sala Puccini del Conservatorio di Milano. Svolge anche attività cameristica.