Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Il Pisa butta via una grande occasione a Cesena

Il Pisa scende in romagna per chiudere la ventiseiesima giornata della serie B. Inzaghi schiera la squadra prevista con Bonfanti al posto di Rus in difesa e il ritorno del centrocampo titolare PiccininiMarin al centro e Tourè che rientra dalla squalifica e si riprende il suo ruolo a destra. In attacco spazio a Meister come punta centrale supportato da Moreo e dal rientrante Tramoni.

Nel primo tempo le squadre si studiano molto, con due sussulti da parte del Pisa che partono dalla destra. Nella prima occasione è Tourè a sfondare sulla fascia, entrare in area ed appoggiare per Tramoni al centro che angola il tiro sfiorando il palo. Nella seconda, da calcio da fermo, la palla finisce sulla testa del colored pisano che di forza appoggia in rete su cui nulla può l’estremo difensore cesenate. Il Pisa controlla attuanda la tattica del fuorigioco in maniera sistematica così come fatto nell’ultima trasferta di Palermo, evitando agli attaccanti di casa di trovare la conclusione a rete.

Nel secondo tempo la svolta della gara arriva quando Tourè anticipa Donnarumma che non riesce a frenare la sua aggresività e calpesta la caviglia del giocatore pisano. Il terzino di casa viene prima ammonito ma poi, dopo un richiamo al Var, l’arbitro Maresca estrae un’inevitabile rosso. La gara si innervosisce per i giocatori di casa, mentre il Pisa controlla senza rischiare. Purtroppo la squadra di Inzaghi manca il colpo del ko e alla fine commette l’unico errore della gara. Russo è bravo ad anticipare Moreo e andare alla conclusione, Semper respinge e La Gumina, in gioco per una tattica del fuorigioco saltata da parte della difesa pisana, respinge la palla in rete da pochi passi con Semper sempre a terra. Il Pisa prova a ri-alzarsi ma né il tempo nè la lucidità mentale sono dalla sua e la gara termina sul pareggio.

Un pareggio fuori casa quando anche le dirette avversarie, Spezia e Cremonese, vengono fermate sul risultato di parità non è un risultato da buttare. Ma resta l’amaro in bocca per come si era messa la gara. La squadra di Inzaghi doveva approfittare di più del doppio vantaggio, sul campo e numerico, invece di controllare la gara rischiando di capitolare sul primo errore, come poi accaduto. Una vittoria oggi avrebbe dato un ulteriore slancio alla squadra in classifica, permettendole di restare nella scia del Sassuolo che invece sta iniziando a fare il vuoto. Resta comunque il grande campionato fatto fino ad ora, con le giornate al termine che diminuiscono e il vantaggio sulle inseguitrice resta più che buono.

Cesena (3-5-2): Klinsmann; Piacentini (70′ Bastoni), Prestia, Mangraviti; Adamo, Francesconi (37′ Mendicino), Saric (70′ Antonucci), Berti (52′ Celia), Donnarumma; Shpendi (46′ Russo), La Gumina. Panchina: Pisseri, Siano, Tavsan, Manetti, Pieraccini. All.: Mignani.
Pisa (3-4-2-1): Semper; Canestrelli (82′ Arena), Caracciolo, Bonfanti; Touré (59′ Sernicola), Piccinini (67′ Abildgaard), Marin, Angori; Moreo, Tramoni (67′ Morutan); Meister (59′ Hojholt). Panchina: Nicolas, Loria, Sussi, Buffon, Solbakken, Castellini, Calabresi. All. : Inzaghi.
Arbitro: Maresca di Napoli.
Reti: 33′ Touré, 79′ La Gumina
Note: Ammoniti: Canestrelli, Meister, Adamo, Touré, Mendicino, Russo, Angori Espulso Donnarumma. Spettatori totali 11.376, di cui 243 ospiti