Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Giuseppe Corrado: “Pisa uno dei brand più importanti al mondo!”

In un’intervista esclusiva effettuata a Marco Carlotti per il sito SocialMediaSoccer.com, Giuseppe Corrado ha rilasciato alcune dichiarazioni importanti sul momento del Pisa e sui progetti futuri della società.

Parlando di come si è evoluto il calcio con le nuove proprietà, il Presidente si concentra su come mantenere l’equilibrio tra tradizione ed innovazione nella gestione del club: “La gestione del club ha un solo equilibrio da prefissarsi e cioè quello economico e della crescita del valore con investimenti mirati al progetto industriale sottostante. Questo modo di operare è l’unico che  può dare garanzie di continuità al territorio e alla sua gente“. Concentrandosi poi sul progetto Pisa Sporting Club all’interno del territorio: “Crediamo che il Brand Pisa rappresenti, in termini di notorietà e valore, uno dei più importanti brand Italiani. Pisa ha una riconoscibilità spontanea tra le più alte al mondo per la sua torre ma anche per le sue università, tra le top ten al mondo, e per la sua storia culturale e per il territorio in cui la città è posizionata: la Toscana … Il recuperare valore di brand anche sotto l’aspetto sportivo non potrà che correlare altro valore ed attrarre nuovi interessi da parte di nuove popolazioni.”.

L’intervista prosegue concentrandosi su un aspetto da sempre importante per il Presidente e i suoi programmi, l’asset sugli impianti sportivi: “Lo stadio Arena Garibaldi è il luogo adibito da sempre per svolgere le competizioni sportive del club. È uno stadio storico , simbolo del tifo Pisano, situato nel cuore della città a 200 metri dalla torre pendente ma, ormai, obsoleto e non più adatto ad offrire un livello di servizio adeguato per i tifosi che desiderano assistere alle partite. Noi abbiamo avviato sei mesi dopo avere acquisito la società (luglio 2017, ndr) un progetto di ristrutturazione dello stadio che oggi, finalmente , ha superato tutti gli ostacoli burocratici e formali e si sta avviando verso la realizzazione e che assieme al Pisa Training Center potrà rappresentare una altra eccellenza della città e permettere al club di crescere anche nei valori sportivi“. Il Presidente Corrado poi tiene sempre a ricordare l’utilità sociale dello sport e delle iniziative correlate: “…Abbiamo rafforzato la struttura di marketing e comunicazione, abbiamo creato presupposti di interessi con iniziative mirate ai vari target di riferimento e non abbiamo mai perso di vista le opportunità sociali che ci venivano, di volta in volta, proposte. L’attività sportiva e il calcio, infatti, è un media straordinario che coinvolge una gran massa di appassionati e  ha l’obbligo di essere sempre disponibile per ogni iniziativa che abbia lo scopo di aiutare chi è in difficoltà“.

Per finire, l’intervista si conclude con un occhio al futuro, con idee chiare su ambizioni e gestione economica: “...L’azienda calcistica non è una entità diversa dalle altre del panorama industriale italiano o internazionale e vive delle stesse regole di ogni azienda di successo. Non serve e non basta vincere senza la garanzia di una gestione economica virtuosa della società. La storia degli ultimi 40 anni lo conferma: a volte la vittoria troppo veloce e forzata ha portato conseguenze pesantissime per il club e i tifosi. …” e nello specifico sulla propria società : “Se sapremo portare a termine con successo i nostri programmi potremo essere certi di essere al cospetto di una realtà con un efficientissimo  centro sportivo, uno stadio moderno e funzionale, una immagine di club virtuosa e in sviluppo costante, un brand rivitalizzato sotto il profilo sportivo e una società sana e autofinanziata. Tutto ciò avrà come conseguenza che il prodotto della società e cioè la squadra avrà certamente potuto raggiungere i risultati significativi per la soddisfazione di noi imprenditori e per la gioia di ogni tifoso del Pisa”.