Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Di seguito il comunicato stampa del coordinatore della coalizione di centrosinistra e capogruppo de La città delle persone in Consiglio comunale Paolo Martinelli in merito all’assemblea cittadina indetta alla Leopolda.
“Le centinaia di persone che hanno partecipato all’assemblea cittadina indetta alla Leopolda rappresentano la risposta più bella e chiara al vergognoso metodo utilizzato dalla Giunta Conti per smontare il progetto di quello spazio, autogestito dal basso da un’associazione di associazioni”. Lo dichiara in una nota il coordinatore della coalizione di centrosinistra e capogruppo de La città delle persone in Consiglio comunale Paolo Martinelli, che a quell’assemblea è intervenuto e che prosegue: “Conti e Bedini stanno trattando la questione come una faccenda burocratica, mandando una fredda lettera per procedere al sopralluogo di riconsegna della struttura, lavandosi le mani anche dei posti di lavoro che verranno persi a causa di una scelta mascherata da atto dovuto, ma nei fatti tutta politica. L’obiettivo della giunta è rientrare in possesso diretto dell’immobile e costruire un rapporto unidirezionale e frammentato con le singole associazioni, che risponde alla logica del ‘dividi et impera’. Ecco come si spiega il perché si sia deciso di partire proprio da questo immobile ricco di attività e progettualità, senza alcuna concertazione con le realtà che lo animano da decenni, a fronte di molti altri attualmente dismessi e inutilizzati.
Così si mortifica il terzo settore come soggetto attivo che dovrebbe interloquire alla pari con la pubblica amministrazione, nell’intento comune di costruire insieme, in modo responsabile, la comunità anche attraverso la spinta di auto-organizzazione dal basso. Il futuro delle comunità che il legislatore ha immaginato passa infatti dagli strumenti di amministrazione condivisa come la co-programmazione e la co-progettazione degli spazi pubblici, a partire dalle energie vive che la città già esprime. Questa giunta guarda invece al passato. Punta alla valorizzazione di mercato con una concezione privatistica degli spazi pubblici, senza avere il coraggio di spiegarlo chiaramente alla città e alle decine di associazioni destinatarie della lettera.
La vicenda della Leopolda – sottolinea Martinelli – si intreccia infatti alla più complessa operazione che punta all’utilizzo per la promozione culturale e turistica, secondo logiche di mercato, di alcuni importanti immobili pubblici, che verranno affidati alla gestione della Patrimonio Pisa s.r.l. La città non conosce minimamente quale sia il piano industriale che guida questa operazione e non è dato di sapere con quali competenze si pensi di agire. Nel frattempo si distrugge un progetto già attivo. Pensiamo che la giunta dovrebbe fermarsi e questi sono punti-chiave su cui continuiamo e continueremo a chiedere che venga data alla città una spiegazione trasparente”.