Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
C’erano molti interrogativi alla vigilia, di come il Pontedera avrebbe risposto alle tre cessioni materializzatesi in settimana di tre Big della rosa a di Max Canzi: ovvero Angori, Catanese – ieri è arrivata l’ufficialità del suo passaggio all’Arezzo – e Nicastro. La risposta dei granata è stata da grande squadra, i granata calano il poker ad una Fermana molto vivace e reattiva che si presentava al Mannucci con cinque risultati utili consecutivi, due dei quali con Carrarese e Pescara. La squadra ha avuto la capacità di isolarsi dalle voci dei giorni scorsi, ha messo grande concentrazione sulla preparazione della gara, contro i gialloblù è stata l’ennesima dimostrazione delle qualità di questo gruppo. Sugli scudi uno straripante Ianesi, unito ad Ambrosini, mentre per Calvani e Guidi ormai non è più una novità. il tecnico granata – fresco di rinnovo – deve fare a meno dell’influenzato Benedetti affidando a Provenzano la cabina di regia, al suo fianco Ignacchiti. Perretta ed Ambrosini sulle fasce.
Davanti a Ciocci – ottima la sua prova- Calvani, Martinelli ed Espeche pronti a sacrificarsi sugli sguscianti attaccanti della Fermana. In avanti Ianesi viene appoggiato da Delpupo per una trequarti tutta fantasia a supporto di Selleri, sempre pronto a fare la “guerra” con i difensori avversari. In cronaca, i granata affontano con pazienza la gara prendendo il comando delle operazioni senza forzare ma gli ospiti si difendono con ordine. Ci prova Provenzano da fuori al 18 ma risponde presente Furlanetto, poco dopo Ciocci chiude la porta a Tilli pescato da Pistolesi. Poco dopo il colpo di testa dell’ex Semprini finisce sopra la traversa, la partita si maniene vica ma la Fermana dimostra di meritare più dell’ultimo posto in graduatoria. Perretta sulla sinistra è una costante spina del fianco, da una sua iniziativa Ignacchiti conclude debolmente da ottima posizione. Eleuteri prima e Tilli dopo minacciano la retroguardia granata, ma non inquadrano la porta di Ciocci, Ianesi sblocca la gara con un pezzo di bravura, controllo e sinistro mortifero sul quale Furlanetto non riesce ad arrivare. All’intervallo Canzi toglie l’ammonito Selleri, al suo posto Fossati. I granata vivono cinque minuti di autentica sofferenza, dove la Fermana batte quattro angoli consecutivi ma Ciocci fa sempre buona guardia. Passato il pericoloso la truppa di Canzi dilaga, Ianesi controlla entra in area pescando l’inserimento a rimorchio del neo entrato Guiidi che fulmina Furlanetto. Poco dopo il talentuoso attaccante ex Udinese regala un cioccolatino per Ignacchiti, il quale raccoglie con una spettacolare rovesciata firmando il 3-0. Gli ospiti hanno il merito di non mollare continuando ad attaccare, Ciocci dice ancora no a Semprini e nel finale viene prima annullato il gol a Ianesi e poi Provenzano firma il poker monetizzando l’ottimo assist di Ambrosini. Si chiude con la festa e i meritati applausi del pubblico verso una squadra che meriterebbe maggior seguito.
PONTEDERA-FERMANA 4-0
PONTEDERA (3-4-2-1): Ciocci; Calvani, Martinelli, Espeche (35’ st Gagliardi); Perretta, Ignacchiti (35’ st Marrone), Provenzano Ambrosini; Delpupo (21’ st Guidi),Ianesi; Selleri (1’ st Fossati). A disp. Lewis, Vivoli, Pretato, Cerretti, Salvadori. All. Canzi.
FERMANA (4-3-3): Furlanetto; Eleuteri, Fort, Spedalieri, Pistolesi; Gianelli (35’ st Grassi), Fontana, Misuraca (31’ st Vessella); Pinzi, Semprini, Tilli (21’ st Marcandella). A disp. Borghetto, Mancini, Curatolo, Bonfiglio, Locanto, Montini All. Protti.
ARBITRO: Emanuele Ceriello di Chiari. (Romaniello/Celestino).
RETI: 36’ pt Ianesi, 23’ st Guidi, 26’ st Ignacchiti, 45’ st Provenzano
NOTE: Ammoniti: Spedalieri, Espeche, Selleri. Angoli 8-7 spettatori. Rec. 1’+4’. 400 circa