Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

L’ora solare fa calare il buio sul Galeone Pisano in Laguna. Altra amara sconfitta per il Pisa

Ancora una formazione diversa per Aquilani, con diverse sorprese. Si torna al 4-2-3-1 con Mlakar punta centrale al posto di Torregrossa, lasciato in tribuna per un fastidio muscolare. Torna la coppia titolare di centrocampo: Marin-Veloso e il tridente di trequartisti nuovo per questa stagione con Vignato a destra, Valoti al centro e Esteves a sinistra.

Pisa che parte forte mettendo subito in campo la sua arma migliore: il possesso palla. Palla al centro e in 150 secondi la palla gira senza che i giocatori del Venezia riescano ad intercettarla. Palla in profondità per Barbieri che entra in area ma Bertinato in uscita lo stende, anticipando il suo tentativo di palonetto. Rigore netto, alla battuta Valoti che col saltello non riesce a spiazzare il portiere lagunare, ma angola la palla quanto basta per portare i nerazzurri in vantaggio.

Dopo il gol il Venezia cerca di reagire, ma senza riuscire a trovare grossi spazi nella difesa del Pisa che chiude bene e cerca in contropiede di creare nuove azioni pericolose, come quando Esteves a botta sicura sfiora il gol dentro l’area piccola. Ma, quando meno te lo aspetti è Pierini a raggiungere il pari con una gran botta da fuori area che passa tra cinque giocatori e lascia Nicolas immobile sulla sua posizione.

Finisce il primo tempo con il Venezia che ci prova un po’ di più, senza grossi sussulti, a parte una punizione dal limite ma che finisce fuori. Il Pisa invece prova a giocare di rimessa e, nei minuti di recupero, per poco non raddoppia: prima con un pasticciaccio della difesa lagunare, con il portiere Bertinato che esce a vuoto ma Mlakar non ne approfitta; poi con una botta di Beruatto da fuori salvata in tuffo.

Per la seconda partita di fila Aquilani toglie Leverbe all’intervallo per fargli evitare il secondo giallo e mette dentro Hermannsson. Lo svedese comunque alla prima azione prende subito un giallo per un intervento che sembra più spalla a spalla con l’altro nordico Pohjanpalo. Secondo tempo che parte con meno intensità rispetto al primo tempo, sia da una parte che dall’altra. Venezia che prova di più a fare la partita, ma senza grossi sussulti. Aquilani che ancora cerca una prima punta degna di svolgere il ruolo secondo le sue indicazioni, toglie al 60esimo un impalpabile Mlakar per Moreo.

All’improvviso un lampo del Venezia: palla al centro dell’area per Johnsen che passa in mezza ad Hermannsson e Canestrelli e non ha difficoltà a bucare Nicolas, 2 a 1 per la squadra di casa.

All’80esimo entra finalmente in campo per il Pisa un attaccante dopo 11 giornate: dentro Gliozzi, all’esordio stagionale dopo il fastidioso infortunio che l’ha tenuto ai margini quasi per tutta l’estate. Ma nel finale non succede nulla: qualche palla in mezzo, una sfiorata di testa da Piccinini, un altro tiro sempre di quest’ultimo deviato in calcio d’angolo, ma per l’arbitro è rimessa dal fondo. Poi più niente.

Notte fonda in Laguna per il Pisa. Squadra che resta nel limbo della metà classifica (ma la zona play-out si avvicina) in perfetta sintonia con ciò che esprime sul campo: una formazione che sembra poter spaccare il mondo da un momento all’altro e poi si perde in un bicchier d’acqua. Cosa serve all’Ammiraglio Aquilani per far cambiare rotta al Galeone Pisano?

VENEZIA (4-4-2): Bertinato; Candela, Altare, Modolo (71′ Dembelè), Sverko; Bjarkason (62′ Lella), Busio (71′ Andersen), Tessmann, Ellertsson; Pierini (62′ Johnsen), Pohjanpalo (84′ Gytkjaer). A disp. Grandi, Purg, Dembele, Busato, Ullmann, Jajalo, Andersen, Cheryshev, Johnsen, Olivieri, Gytkjaer. All. Paolo Vanoli
PISA (3-4-2-1): Nicolas; Canestrelli, Leverbe (46′ Hermannsson), Beruatto; Barbieri, Marin, Veloso (75′ Tramoni), Esteves; Valoti (84′  Gliozzi), Vignato (62′ Piccinini), Mlakar (62′ Moreo). A disp. Loria, Campani, Tramoni, Gliozzi, Nagy, Masucci, Arena, Calabresi, Barberis. All. Alberto Aquilani.
ARBITRO: Ghersini della sezione di Genova
RETI: 5′ Valoti, 31′ Pierini, 74′ Johnsen
AMMONITI: Bertinato, Leverbe, Barbieri, Hermannsson, Dembelè, Moreo