Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Il Pisa torna alla vittoria all’Arena con brivido finale: battuto 2-1 il Cittadella

Dopo la seconda sosta nazionali Pisa che torna all’Arena contro l’ostico Cittadella guidato da Gorini. Dentro un po’ a sorpresa Lisandru Tramoni con Valoti in appoggio a Torregrossa. Campo che tiene bene dopo un forte acquazzone che ha colpito la città circa un’ora e mezza prima del fischio d’inizio.

Il Pisa parte bene con due occasioni nei primi 10 minuti: prima Lisandru Tramoni che prende palla sul vertice destro dell’area salta tre uomini ma da pochi passi Maniero devia in angolo, poi è Valoti che dal limite fa partire un destro rasoterra molto angolato ma non fortissimo che Maniero devia ancora in corner con la punta delle dita.
Dopo il quarto corner ancora una grande azione di Tramoni che semina avversari e il panico dentro l’area e serve Piccinini che conclude forte di sinistro sul primo palo freddando Maniero: Pisa in vantaggio! Per il giovane centrocampista nerazzurro primo gol in Serie B.
Al 35′ il Pisa sfiora il clamoroso raddoppio: Esteves sfodera un destro da fuori area che si stampa sul palo a portiere battuto; poi dopo meno di un minuto è Tramoni a scodellare in area un pallone che Valoti tocca per scavalcare Maniero ma si stampa sulla traversa: due legni in meno di un minuto e Pisa che sta legittimando il vantaggio con occasioni e una prova di grande concentrazione e precisione nei passaggi e assist.
Al 45′ primo vero squillo del Cittadella con un improvviso destro a girare di poco fuori dallo specchio con Nicolas che ha valutato bene la traiettoria.
Termina il primo tempo con un Pisa molto convincente al quale sta molto stretto il vantaggio di un gol per il gioco ma soprattutto per le 5 nitide palle gol create.

Nella ripresa torna la pioggia sull’Arena e dopo un inizio in cui il Pisa fatica a controllare e ripartire, coi veneti che cercano di farsi vedere in avanti, i nerazzurri tornano padroni del gioco e cercano con insistenza il raddoppio che arriva al minuto 25: azione di Esteves al limite dell’area che triangola con Torregrossa che gli rende un pallone davanti a Maniero che il portoghese batte in anticipo con un destro a fil di palo. Pubblico che esplode sotto il diluvio e raddoppio più che meritato raggiunto dalla truppa di Aquilani.
A 6 minuti dal termine squillo del Cittadella che colpisce una traversa con Vita con un destro dai 20 metri in un momento in cui comunque il Pisa è in totale controllo della partita. A 3 minuti dal termine Nicolas tiene ancora inviolata la sua porta su una conclusione da pochi passi di Pittarello.
Adesso il Pisa soffre inspiegabilmente visto l’andamento della partita e viene colpito al 93′ da Magrassi che risolve una infinita mischia in area. Paura nerazzurra anche nell’ultimo minuto da giocare dopo il controllo var con l’ultimo pallore scodellato in area Pisa con difesa ferma e conclusione a botta sicura di Pittarello che finisce tra le braccia di Nicolas per rinvio e fischio finale.

Pisa che torna quindi alla vittoria in casa dopo sette mesi in una partita ampiamente convincente per 85 minuti in cui ha dimostrato bel gioco e occasioni da gol come non aveva fatto nelle precedenti occasioni.
Peccato per il patimento finale, immeritato, ma che deve far riflettere e sul quale lo staff di Aquilani deve continuare a lavorare per portare il Pisa al massimo rendimento non solo offensivo ma anche difensivo.

Appuntamento a martedì alle 18.15 per un altro appuntamento con EOPI live per Pisa-Leco e come sempre ulteriori commenti sulle partite giocate mercoledì alle 21.30 in E Ora Parlo Io! – La Voce dei Tifosi in onda su Punto Radio FM 91.1-91.6, in streaming su puntoradio.fm e sulla app di Punto Radio oltre che sui profili Facebook di E Ora Parlo Io, Pisa In Video e Punto Radio.


Il tabellino

Pisa-Cittadella 2-1

Reti: 16′ Piccinini, 70′ Esteves, 90’+3′ Magrassi

Pisa (3-4-2-1): Nicolas, Caracciolo (19′ Leverbe), Canestrelli, Beruatto; L. Tramoni (61′ Calabresi), Veloso, Marin (61′ Vignato), Esteves; Piccinini (61′ Nagy), Valoti (86′ Barbieri); Torregrossa. A disposizione: Loria, Hermannsson, Barberis, Arena, Moreo, Mlakar, Masucci. Allenatore Alberto Aquilani

Cittadella (4-3-1-2): Maniero; Salvi, Pavan, Angeli (83′ Negro), Giraudo; Vita, Branca (29′ Danzi), Carriero (68′ Mastrantonio); Cassano (68′ Pandolfi); Maistrello (46′ Magrassi), Pittarello. A disposizione: Kastrati, Kornvig, Amatucci, Saggionetto, Rizza, Sanogo. Allenatore Edoardo Gorini.

Arbitro: Juan Manuel Sacchi di Macerata
Assistenti: Antonio Severino di Campobasso e Mario Davide Arace di Lugo di Romagna
4° uomo: Antonio Di Reda di Molfetta
VAR: Massimiliano Irrati di Pistoia; AVAR: Salvatore Longo di Paola

Ammoniti: 19′ Giraudo, 28′ Pittarello, 31′ Marin, 46′ Angeli, 68′ Veloso, 92′ Leverbe
Espulsi: –
Angoli: 6-7
Recupero : 6 min. 1° tempo; 4 min. 2° tempo
Spettatori: 6252