Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Physical Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Si chiama “Libri lungo le mura – Festival della lettura Città di Cascina” il ricco programma di eventi culturali che prevede, tra il 23 ottobre e il 19 dicembre, una serie di iniziative per promuovere la lettura. Il tutto grazie alla presenza di autori e scrittori che esporranno alla collettività, in occasione di dibattiti e confronti culturali appositamente dedicati, opere riferite a temi storici, artistici, poetici e letterari. “Per noi è motivo di grande soddisfazione avere una rassegna organica sulla letteratura, con patrocini importanti che vanno dalla Regione Toscana a soggetti ed enti del territorio – ha detto il sindaco Michelangelo Betti –. Avremo più di venti appuntamenti spalmati su due mesi, con un’alternanza di storie e narrative locali e nazionali, con vari punti di vista che spaziano dalla saggistica alla narrazione. Ringraziamo la Regione Toscana per aver creduto e sostenuto questa rassegna, che punta anche ad avere un dialogo con le realtà del territorio uscendo dagli spazi istituzionali incontrando esercizi commerciali o spazi storici per valorizzare il territorio”.
La rassegna è realizzata con il contributo della Regione Toscana ottenuto con la partecipazione al bando nell’ambito degli “Interventi del Consiglio regionale per la realizzazione delle finalità statutarie in materia di sviluppo sostenibile, cultura e turismo ambito di intervento”, area di intervento “Contributi per la promozione della lettura”, mirato a garantire il diritto alla conoscenza di ognuno e l’accesso alla cultura come bisogno individuale e collettivo. “Questa è la prima edizione di ‘Libri lungo le mura – ha aggiunto l’assessora alla cultura Bice Del Giudice –, un’iniziativa a cui pensavamo da tempo e che il bando regionale ci ha permesso di tradurre in pratica. Avremo una vera e propria officina culturale, con tanti incontri con gli autori e occasioni di approfondimento di tematiche importanti e incontri con personaggi di notevole importanza. Saranno coinvolte anche le nostre attività, visto che tante presentazione si svolgeranno nel centro storico. Ringrazio l’associazione Italia Nostra Sezione di Cascina, Il Mandorlo Onlus e l’Associazione culturale Studio 16”.
Questi gli ospiti in calendario: Ugo Barbàra, Fabrizio Bartelloni, Saverio Bargagna, Athos Bigongiali, Francesco Bottai, Franco Cardini, Atos Davini, Fabrizio Franceschini, Marco Fornaciari, Enrico Galiano, Antonella Garofalo, Sylvie Genovese, Paolo Giommarelli, Angela Gioia, Andrea Gottfried, Monica Guarraccino, Laura Guidugli, Alfonso Maurizio Iacono, Marilena Lucente, Stefano Massini, Evelina Meghnagi, Daniela Morelli, Arianna Mortelliti, Riccardo Nencini, Ida Nicolini, Aldo Orsini, Emanuele Rossi, Gabriele Santoni, Alessandro Scarpellini, Massimo Signorini, Elettra Stradella, Max Strata, Carmen Verde.
IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO
23 ottobre lunedì ore 18.30
Riccardo Nencini
Presentazione del libro “Solo” organizzata in collaborazione con Pacini Fazzi Editore
Racconto della vita di Giacomo Matteotti
BIBLIOTECA COMUNALE “P. IMPASTATO” Viale C. Comaschi n. 67
5 novembre domenica ore 17.30
Francesco Bottai
Presentazione del libro “Assolo”
Modera Fabrizio Bartelloni
BAR I PORTICI Corso G. Matteotti n. 100
7 novembre martedì ore 18.30
Incontro sull’articolo 21 Costituzione a cura del professore Emanuele Rossi e della professoressa Elettra Stradella
Modera Luciano Tancredi
BIBLIOTECA COMUNALE “P. IMPASTATO” Viale C. Comaschi n. 67
9 novembre giovedì ore 18.30
Saverio Bargagna
Presentazione del libro “Il più buono del paese”
Letture a cura di Atos Davini
Modera Igor Vanni
BAR I PORTICI Corso G. Matteotti n. 100
12 novembre domenica ore 17.30
“Parole a Memoria”: Francesco De Gregori tra racconti, dialoghi e musica.
Moderano Fabrizio Bartelloni e Francesco Bottai
BIBLIOTECA COMUNALE “P. IMPASTATO” Viale C. Comaschi n. 67
15 novembre mercoledì ore 18.30
“Stefano Massini racconta”
AUDITORIUM DEL POLO TECNOLOGICO DI NAVACCHIO Via M. Giuntini n. 13
17 novembre venerdì ore 18.30
Franco Cardini
Presentazione del libro “L’avventura di un povero cavaliere del Cristo. Frate Francesco, Dante, Madonna Povertà” organizzata in collaborazione con Pacini Fazzi Editore
Modera Francesca Fazzi
ORATORIO DI SAN GIOVANNI Corso G. Matteotti n. 11
19 novembre domenica ore 17.30
Enrico Galliano
Presentazione del libro “Geografia di un dolore perfetto”
BIBLIOTECA COMUNALE “P. IMPASTATO” Viale C. Comaschi n. 67
20 novembre lunedì ore 18.30
Daniela Morelli
Presentazione del libro “Delitto ad alta quota”
Letture a cura di Giada Ranieri
Modera Sondra Cerrai
LIBRERIA GINI Via T. Romagnola n. 266
22 novembre mercoledì ore 21.00
Ugo Barbàra
Presentazione libro “I Malarazza” organizzata in collaborazione con libreria Roma- Ubik Pontedera
Modera Simona Giuntini
Letture a cura dell’associazione culturale Studio16
BIBLIOTECA COMUNALE “P. IMPASTATO” Viale C. Comaschi n. 67
28 novembre martedì ore 18.30
Arianna Mortelliti
Presentazione del libro “Quella volta che mia moglie ha cucinato i peperoni” organizzata in collaborazione con libreria Pellegrini di Pisa
Letture a cura dell’ associazione culturale Studio16
Modera Francesca Franceschi
BIBLIOTECA COMUNALE “P. IMPASTATO” Viale C. Comaschi n. 67
30 novembre giovedì ore18.30
Gabriele Santoni
Presentazione libro “Nomi senza cognomi”
Modera Athos Bigongiali
BAR I PORTICI Corso G. Matteotti n. 100
2 dicembre sabato ore 17.30
Massimo Signorini
Presentazione del libro “Paganini…e Livorno”
Con la partecipazione di Marco Fornaciari al violino
Modera Monica Guarraccino
BIBLIOTECA COMUNALE “P. IMPASTATO” Viale C. Comaschi n. 67
3 dicembre domenica ore 17.30
“L’importante è esagerare”: Enzo Jannacci tra racconti, dialoghi e musica.
Moderano Fabrizio Bartelloni e Francesco Bottai
BAR I PORTICI Corso G. Matteotti n. 100
4 dicembre lunedì ore 17.30
Antonella Garofalo
Presentazione del libro “Soglia”
Modera Angela Gioia, responsabile dell’Ospice di Pisa
BIBLIOTECA COMUNALE “P. IMPASTATO” Viale C. Comaschi n. 67
5 dicembre martedì ore 18.30
“Pasolini in campo”
Con Fabrizio Bartelloni, Athos Bigongiali, Fabrizio Franceschini Paolo Giommarelli, Ida Nicolini, Gabriele Santoni
BIBLIOTECA COMUNALE “P. IMPASTATO” Viale C. Comaschi n. 67
6 dicembre mercoledì ore 18.30
Andrea Gottfried
Letture del romanzo “Una storia di amore e tenebra” di Amos Oz con accompagnamento in musica. Tappa cascinese del Festival Nessiah della cultura ebraica
BIBLIOTECA COMUNALE “P. IMPASTATO” Viale C. Comaschi n. 67
12 dicembre martedì ore 18.30
Alfonso Maurizio Iacono racconta Andrea Camilleri
“Il corso delle cose è sinuoso. Il Mondo di Andrea Camilleri”
BIBLIOTECA COMUNALE “P. IMPASTATO” Viale C. Comaschi n. 67
13 dicembre mercoledì ore 18.30
Laura Guidugli
Presentazione del libro “Abbraccia dove sei”
Letture a cura dell’associazione culturale Studio16
Modera Alessandro Scarpellini
Osteria Da Cencio Corso G. Matteotti n. 94
14 dicembre giovedì ore 18.30
Max Strata
Presentazione del libro “Verso Occidente”
Letture a cura dell’ associazione culturale Studio16
Modera Alessandro Scarpellini
BIBLIOTECA COMUNALE “P. IMPASTATO” Viale C. Comaschi n. 67
16 dicembre sabato ore 17.30
Carmen Verde
Presentazione del libro “Una minima infelicità”
Letture a cura dell’associazione culturale Studio16
Modera Marilena Lucente
BAR I PORTICI Corso G. Matteotti n. 100
19 dicembre martedì ore 18.30
Aldo Orsini
Presentazione del libro “La mia voce. Un viaggio lungo quarant’anni a raccontare la storia del Pisa”
Modera Alessio Carli
Missiva Pub Via Tosco Romagnola n. 191