Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Verso il recupero dei manufatti del lago grazie al nuovo piano integrato: domani incontro pubblico alla Brilla

Domani sabato 29 luglio dalle 10 alle 12.30 presso La Brilla Porta del Parco si terrà un incontro pubblico nel quale saranno presentate le “raccomandazioni” emerse e condivise nel corso del percorso partecipativo “I manufatti caratteristici del Lago di Massaciuccoli e del suo padule: quale possibile recupero?”.

L’iniziativa, promossa dal Parco regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli in partenariato con i Comuni di Massarosa, Vecchiano e Viareggio, ed il Consorzio 1 Toscana Nord, ha avuto tra i suoi principali obiettivi il coinvolgimento delle comunità locali nella stesura di una sezione specifica del futuro Regolamento del Parco dedicata alla fruizione, gestione e riuso delle bilance e dei ricoveri dei barchini caratteristici del Lago di Massaciuccoli e del suo Padule. Un obiettivo raggiungibile con il Nuovo Piano Integrato nel quale già si riconoscono queste strutture come carattere morfo-tipologico peculiare della zona palustre-lacustre.

Sono stati approfonditi, insieme ai Comuni ed ai partecipanti, i principali e complessi aspetti che caratterizzano la presenza di questi elementi identitari del Lago: l’identificazione della titolarità delle strutture e delle aree, le responsabilità dei soggetti deputati al ripristino e alla manutenzione, il mantenimento del tradizionale equilibrio tra vegetazione e circolazione delle acque. Un importante aspetto emerso dal percorso partecipativo è stato il ruolo fondamentale di quella “umanità” che frequentava un tempo il Padule, per il mantenimento non solo delle bilance ma anche dei “chiari”, delle darsene, della vegetazione. Oggi è un risultato importante che gli Enti cerchino di facilitare le associazioni e i cittadini ancora motivati a “vivere” il Padule e a farlo conoscere, nei suoi aspetti sia naturalistici che tradizionali.

Programma della giornata:

Ore 10 – Registrazione presenze
10.30 – Saluti del Parco MSRM, del Comune di Massarosa, del Comune di Viareggio e del Comune di Vecchiano
11 – Presentazione del documento di proposte emerse dal percorso partecipativo a cura di Comunità Interattive
11.30 – Intervento del Parco MSRM e altri interventi istituzionali sulle proposte presentate
12 – Domande dal pubblico
12.30 – Saluti conclusivi