Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Moda bimbo, tessuti rigenerati e un kit di colori sostenibili per dipingere i capi: Istituto Modartech per Rifò

Cashmere e denim rigenerati e un kit di colori sostenibili per permettere ai piccoli proprietari di personalizzare i propri capi con disegni originali. E’ pensata per tutta la famiglia la capsule collection ideata e realizzata da Giada Rinaldi, giovane studentessa di Istituto Modartech, per Rifò, azienda pratese nota per un approccio rispettoso dell’ambiente. Nata nell’ambito di un progetto didattico, la collezione “Elements of Nature” ha conquisto Rifò, che ha presentato i capi in Fortezza da Basso la scorsa settimana, in anteprima rispetto alla manifestazione dedicata alla moda per i più piccoli, Pitti Bimbo, in corso in questi giorni a Firenze.

In sinergia con Rifò, Istituto Modartech ha promosso un contest rivolto agli studenti della scuola, al fine di progettare una linea di abbigliamento 100% riciclata. A conquistare l’azienda è stato il progetto di Giada Rinaldi, una linea di maglieria per tutta la famiglia, pensata per vestire genitori e figli, utilizzando denim e cashmere rigenerati. Colori neutri per scelta, sfondo ideale per i disegni che i più piccoli vorranno immaginare per rendere il proprio maglione unico: i capi, infatti, sono accompagnati da un kit di colori naturali, utilizzabili addirittura per innaffiare le piante.

“L’idea che sta alla base di questa collezione – spiega Giada Rinaldi – è quella di stimolare la creatività dei bambini, attraverso la possibilità di personalizzare il proprio abbigliamento, al tempo stesso sensibilizzandoli al rispetto per l’ambiente e al riuso. Ogni capo viene proposto con un kit che comprende colori di origine naturale, per dipingere ogni vestito secondo il proprio gusto, e una serie di patch da apporre, che una volta terminato il ciclo di vita del prodotto, possono essere rimosse e riutilizzate su altri vestiti”.

“Siamo molto soddisfatti dei progetti realizzati dai nostri studenti, ed in particolare da Giada, che ha saputo interpretare al meglio i valori di Rifò, che ha deciso di esporre la sua collezione durante l’ultima edizione di Pitti Uomo – afferma Alessandro Bertini, Direttore di Istituto Modartech – Questo lavoro è stato anche protagonista di un progetto di comunicazione finalizzato ad esaltare il messaggio di sostenibilità, condivisibile da generazioni diverse, partendo proprio dai più piccoli per sensibilizzare anche gli adulti”.

“La collaborazione con Istituto Modartech è nata dalla volontà di offrire ai ragazzi la possibilità di mettersi alla prova con i nostri materiali – spiega Niccolò Cipriani, Amministratore Delegato di Rifò. – Il risultato è stato molto interessante, in particolare siamo rimasti colpiti dal lavoro di Giada, che ha deciso di unire la pittura manuale alle lavorazioni artigianali, proponendo capi che presentano un approccio moderno, ma anche sostenibile e creativo”.