Physical Address

304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124

Festa della Rocca di Ripafratta 2022

Cifra tonda per la “Festa della Rocca e del suo territorio”, la manifestazione organizzata dalla Pro Loco Ripafratta “Salviamo La Rocca” che da 10 anni fa scoprire al grande pubblico le bellezze storiche, naturalistiche e paesaggistiche di Ripafratta, frazione del comune di San Giuliano Terme, tra Pisa e Lucca.

Quest’anno, la manifestazione si terrà sabato 10 (pomeriggio e sera), e domenica 11 settembre (tutto il giorno). E per festeggiare il decimo anniversario, un programma da record: 11 visite alla Rocca di Ripafratta, 3 itinerari di trekking guidato sui sentieri del Monte Pisano tra torri e castelli, 4 passeggiate, 7 discese in rafting sul Serchio, 4 presentazioni di libri e documentari, 6 concerti di altrettanti gruppi musicali, decine di associazioni coinvolte. E ancora: tiro con l’arco, biciclettate, sport e balli, canoe e SUP in fiume, yoga nel bosco, i sapori de La Bottega di Ripafratta, gestita dalla Cooperativa di comunità, che curerà per la prima volta la gran parte della ristorazione.

Il programma completo si trova su www.salviamolarocca.it/festa, dove è possibile anche iscriversi alle iniziative che richiedono una prenotazione.

“La Festa della Rocca è un appuntamento fisso per chi ama il territorio e per chi vuole scoprirlo, riscoprirlo, o solo passare un fine settimana all’aria aperta, camminando, esplorando, staccando dalla routine”, dicono gli organizzatori della Pro Loco Ripafratta ‘Salviamo La Rocca’. “Dieci anni fa iniziammo con una scommessa, ma avevamo puntato sul cavallo giusto: un territorio ricco di storia, natura, tradizioni, cultura, tra due grandi città come Pisa e Lucca, era ancora poco conosciuto ma che aveva tutte le carte in regola per imporsi. Oggi la Festa è una realtà consolidata, riconosciuta a livello regionale, e animata da decine di volontari, che ringraziamo di cuore per l’impegno e la dedizione. Del resto, non è solo la manifestazione a celebrare dieci anni di vita, ma anche l’associazione stessa”.

E la Festa della Rocca è anche, da sempre, il momento per fare il punto sui progetti di recupero e valorizzazione della Rocca di Ripafratta, un obiettivo che l’associazione e i cittadini del borgo perseguono da anni.

“Da quando la Rocca è divenuta proprietà del Comune di San Giuliano Terme, grazie anche al contributo della Regione, si sono aperte nuove possibilità. Per esempio, da quest’anno i volontari di Salviamo la Rocca accompagneranno i visitatori nel cuore della storia della Rocca non solo attraverso i loro racconti, ma anche attraverso l’accesso all’interno della Rocca stessa. Accesso che, ovviamente, avverrà in piena sicurezza e nel rispetto di accordi ancora in corso di definizione” – annuncia l’associazione. “Ogni anno l’entusiasmo di centinaia di partecipanti rafforza la nostra determinazione di arrivare al recupero del bene storico e del suo territorio. Insieme al Comune e all’Università di Pisa, nei prossimi mesi lavoreremo ancora più duramente per raggiungere questo importante e strategico obiettivo”.

Per informazioni sulla Festa è possibile scrivere a festa@salviamolarocca.it.